Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ANFESIBENA e AMFESIBENA, ANFISIBENA ed anche ANFISBENA
Apri Voce completa

pag.502


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
ANFESIBENA e AMFESIBENA, ANFISIBENA ed anche ANFISBENA.
Definiz: Sost. femm.
Dal grec. ἀμφίσβαινα, che va da ambe le parti; lat. amphisbaena. –
Esempio: Vallisn. Op. 3, 371: Amfisbena.... è un piccolo serpentello, creduto da' semplici vecchi scrittori con due teste.
Esempio: Dant. Inf. 24: Chè se chelidri, iaculi e faree, Produce, e ceneri, con anfesibena.
Esempio: Ubert. Faz. Dittam. 126: Ancora vi si vede In molta copia dell'anfisibene. Questa ha due teste, una ove si richiede, E l'altra nella coda, e van bistorti, Però che con ciascuna morde e fiede.
Esempio: Mattiol. Disc. 2, 1521: Ritrovo dalla maggior parte degli antichi istoriografi, che scrivono le istorie degli animali, che l'amfisbena ha due teste, una nella parte dinanzi, e l'altra nel luogo dove dovrebbe esser la coda.
Esempio: Segner. Op. 4, 560: Ora si è da considerare, che l'avarizia è come l'anfisibena, serpente velenosissimo di due teste.
Esempio: Mont. Poes. 1, 241: Squassan altri un tizzone, altri un flagello Di chelidri e di verdi anfesibene, Altri un nappo di tosco, altri un coltello.
Definiz: § Oggi è così chiamato dai Naturalisti un genere di serpenti nativi dell'America, che hanno tutto il corpo di una stessa grossezza, la coda tonda e grossa quasi quanto la testa, onde possono egualmente strisciare da ambe le parti, e non sono velenosi.